Euganea Coperture è un’azienda situata a Peraga in provincia di Padova strutturata e dinamica che si occupa principalmente dello studio e della realizzazione di pacchetti e sistemi coibenti/impermeabili di coperture industriali e civili.
Le nostre opere sono realizzate da personale formato internamente all’azienda, che garantisce alle nostre lavorazioni una qualità di esecuzione eccellente.
Le coperture Cool Roof hanno una elevata capacità di riflettere i raggi solari e contemporaneamente emettere energia termica nell’infrarosso, hanno cioè una elevata riflettanza solare ed una elevata emissività termica. I cool roof sono coperture caratterizzate da una bassa temperatura superficiale, anche sotto irraggiamento solare diretto.
L’esigenza di un tetto Cool Roof nasce dal problema del surriscaldamento estivo delle singole unità abitative e delle grandi aree urbane, soprattutto nei paesi molto caldi, caratterizzati da temperature elevate, assicurando così un notevole risparmio energetico oltre che una drastica riduzione dell’effetto isola di calore, problema di quasi tutti i grandi centri urbani.
Diversi casi studio hanno verificato che l’applicazione di soluzioni cool roof su coperture orizzontali o verticali ha generato un aumento dell’efficienza energetica delle abitazioni anche superiore al 40%, andandosi anche a sommare alle prestazioni già elevate degli edifici progettati secondo i criteri bioclimatici. Alcune ricerche hanno evidenziato che il risparmio energetico che si ricava dal minor uso dei climatizzatori è significativamente più importante della penalizzazione energetica invernale dovuta all’inferiore assorbimento del calore solare nella stagione fredda.
“L’isola di calore è il fenomeno che determina un microclima più caldo all’interno delle aree urbane cittadine, rispetto alle circostanti zone periferiche e rurali.”(Wikipedia). Questo fenomeno è dovuto dalle caratteristiche termiche e radiative delle superfici, spesso sfavorevoli in contesti di elevata urbanizzazione. Infatti, le superfici asfaltate e costruite in cemento assorbono calore e non permettono adeguata traspirazione ed evaporazione.
Questo fenomeno ha causato l’incremento della temperatura media di quasi ogni centro urbano di 4°/5°, con un conseguente aumento degli inquinanti e delle emissioni CO2, a causa anche del massiccio uso dei condizionatori per contrastare l’eccessivo calore.
Il sistema cool roof contrasta gli effetti delle isole di calore e del surriscaldamento degli edifici riflettendo la radiazione solare in un’alta percentuale mantenendo una temperatura più fresca all’interno di ogni unità abitativa.
I vantaggi di una realizzazione di una copertura cool roof sono svariati:
– Migliori condizioni ambientali nel periodo estivo degli ambienti interni
– Miglioramento dell’efficienza energetica dell’intero involucro dell’edificio.
– Risparmio energetico per la climatizzazione estiva degli ambienti interni
– Riduzione dell’effetto isola di calore.
– Maggiore durata nel tempo, dovuta al minor impatto del sole sui materiali.
– Maggiore stabilità dimensionale, dovuta alla ridotta influenza delle alte temperature estive.
Per trasformare una normale copertura in un “cool roof esistono vari approcci diversificati in base ai materiali utilizzati.
La caratteristica comune rimane la colorazione bianca. Oltre alle tradizionali membrane bituminose ed alle vernici di colore bianco, prodotte ovviamente a partire da derivati del petrolio, si stanno iniziando a diffondere sul mercato soluzioni per cool roof ecologiche o comunque riciclabili.
Una delle società specializzate in questa particolare tipologia di prodotto, ha presentato un manto di copertura per cool roof a base di oli vegetali e resine vegetali. La membrana è realizzata grazie al riutilizzo degli scarti di altri settori industriali.
Diversi casi studio hanno verificato che l’applicazione di soluzioni cool roof su coperture orizzontali o verticali ha generato un aumento dell’efficienza energetica delle abitazioni anche superiore al 40%, andandosi anche a sommare alle prestazioni già elevate degli edifici progettati secondo i criteri bioclimatici.
L’impiego del sistema cool roof associato al sistema green roof ha permesse di raggiungere livelli di sostenibilità altissimi, riducendo i consumi fino al 90%.
Chiamaci